+39-335.6564827|info@marcaclac.it
  • Guarda Roba Mobile in fumo! Guarda Roba Mobile in fumo!

    Guarda Roba Mobile in fumo!

Guarda Roba Mobile in fumo!

Ricordate come ho esordito nello scorso post? “la vita è piena di sorprese“ … ne ho avuto una ulteriore conferma: “ “guarda roba mobile” , l’armadio su misura marcaclac di 9 metri per 1,70 di prondità, nella scorsa notte, alla vigilia del suo debutto al Macef è andato a fuoco! Il nostro armadio è letteralmente bruciato. L’incendio si è scatenato in un piccolo magazzino interno alla falegnameria del carcere di Bollate e da lì si è propagato.  Non ne conosciamo ancora la […]
  • Macef 2013: per la prima volta Guarda Roba Mobile Macef 2013: per la prima volta Guarda Roba Mobile

    Macef 2013: per la prima volta Guarda Roba Mobile

Macef 2013: per la prima volta Guarda Roba Mobile

  Si al MACEF dal 24/27 gennaio Pad 9 stand B03/C04 Marcaclac, la cooperativa “estia” (carcere di Bollate) e la cooperativa “Alice” (carcere di San Vittore) insieme al Macef! La vita è piena di sorprese! è accaduto tutto in un attimo, e per giunta il 24 è praticamente dopodomani. Saremo decisamente collocati fuori contesto: il padiglione 9 è dedicato ai Bigioux, ma che importa se li in mezzo a lustrini, ori, e argenti, ci sarà un vero autentico gioiello? Ringraziamo immensamente […]
  • Marcaclac Aria Nuova dietro le sbarre Marcaclac Aria Nuova dietro le sbarre

    Marcaclac Aria Nuova dietro le sbarre

Marcaclac Aria Nuova dietro le sbarre

Aria nuova dietro le sbarre Festività al lavoro. Si, stiamo trasferendo il nostro bunker, magazzino, laboratorio, atelier, studio aperto, al fresco (falegnameria del carcere di Milano Bollate). I nostri (vostri) mobili su misura, atossici, ecologigi d’ora in poi saranno realizzati proprio lì, sotto la nostra supervisione naturalmente. Siamo certi che Gianni, Massimo, Giuseppe, Nino e gli altri bravi ragazzi, tra non molto, se la potranno cavare persino da soli. Sono davvero in gamba.
  • Il Corriere della Sera riparla di Marcaclac Il Corriere della Sera riparla di Marcaclac

    Il Corriere della Sera riparla di Marcaclac

Il Corriere della Sera riparla di Marcaclac

Marcaclac nuovamente sul Corriere A pagina 41 del numero dell’8 dicembre si parla di economia carceraria: questa faccenda dei mobili marcaclac realizzati in regime di detenzione sembra piacere. Non so se si tratti semplicemente di una tendenza, ma pare che marcaclac si adatti bene allo spirito di Bollate; la giornalista Roberta Scorranese parla di “un’amina di ferro e un carattere flessibile” – un’espressione che identifica sia la tecnologia degli scheletri marcaclac che la scommessa del carcere: legare solidità e leggerezza e permettere una transizione fluida dalla […]
  • “Armadio occasione” Marcaclac da prendere al volo! “Armadio occasione” Marcaclac da prendere al volo!

    “Armadio occasione” Marcaclac da prendere al volo!

“Armadio occasione” Marcaclac da prendere al volo!

“Armadio ante scorrevoli” “Studio” “Libreria” tutto in un solo mobile. Lungo 3 metri, alto 2,70, profondo 67cm. GRANDE OCCASIONE 2000 Euro. Chiamate il: 338 5010270. Ma cos’è? … eccolo: E’ il nostro ARMADIO POLIFUNZIONALE SOSPESO, CON ANTE INCORNICIATE MENSOLE LIBRERIA E PIANO STUDIO IN NOCE. Chi è passato dal bunker lo ha sicuramente visto: un armadione davvero grande e capiente, a due grandi ante scorrevoli, con libreria e piano studio laterale e posteriore. da noi, in studio, è sospeso, o meglio appeso al soffitto, ma naturalmente […]
  • Stasera vieni a teatro? Mobili in scena! Stasera vieni a teatro? Mobili in scena!

    Stasera vieni a teatro? Mobili in scena!

Stasera vieni a teatro? Mobili in scena!

Mobili in scena Siamo in molti ad aspettarti! Dai stasera esci… “fuori” c’è la VITA… vieni a TEATRO!     BIGLIETTI Intero € 15,00 Ridotto € 10,00 (studenti, over 65, gruppi di 10 o più persone) PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TRAMITE FORM SUL SITO DI “estia” E’ POSSIBILE ACQUISTARE I BIGLIETTI ONLINE.  
  • ” Armadio per Mansarda” questa volta… la mia! ” Armadio per Mansarda” questa volta… la mia!

    ” Armadio per Mansarda” questa volta… la mia!

” Armadio per Mansarda” questa volta… la mia!

Armadio per mansarda, la mia! La nostra camera ora, è un vero splendore! Non sapevo come iniziare questo post, che penso sarà il penultimo di tutta una serie, scritti per documentare tutto il percorso progettuale e realizzativo del mio armadio su misura Marcaclac. La prima  cosa che mi viene in mente è la soddisfazione per un lavoro così ben fatto. Io e Augusto dopo averlo progettato insieme, siamo molto contenti di come […]
  • Mobili su Misura Ecologici dalla FALEGNAMERIA di BOLLATE Mobili su Misura Ecologici dalla FALEGNAMERIA di BOLLATE

    Mobili su Misura Ecologici dalla FALEGNAMERIA di BOLLATE

Mobili su Misura Ecologici dalla FALEGNAMERIA di BOLLATE

Nella Falegnameria del carcere di Bollate, gestita dalla cooperativa “estia”, la nostra formazione “MarcaClacSistema” procede al meglio. Le ore di lezione e laboratorio passano veloci e non si sta mai fermi. I ragazzi seguono con interesse, apprendono e si mostrano desiderosi di fare. Fare fare fare tanti mobili su misura. Sosteneteci con le vostre commesse! Si discute insieme davanti a disegni e progetti Si impara a leggerli […]
  • “Ciao Sergio, ci vediamo domani?” “Ciao Sergio, ci vediamo domani?”

    “Ciao Sergio, ci vediamo domani?”

“Ciao Sergio, ci vediamo domani?”

In Falegnameria Nel pomeriggio di oggi, venerdì 19 ottobre, mi trovavo nella falegnameria del carcere di Bollate. Uscendo, alcuni dei detenuti che Anna Susanna ed io stiamo formando alla fabbricazione dei mobili su misura, naturalmente realizzati con scheletri MarcaClac, porgendomi la mano, mi rivolgono la domanda del titolo: “Ciao Sergio, ci vediamo domani?”. Mi è sembrato di avvertire che nel loro tono si celasse un sincero desiderio. Certamente dovrei considerare la mia impressione più razionalmente, visto il mio carattere emotivo e sensibile, […]

“Ciao Sergio, ci vediamo domani?”

Nel pomeriggio di oggi, venerdì 19 ottobre, mi trovavo nella falegnameria del carcere di Bollate. Uscendo alcuni dei detenuti che Anna, Susanna ed io stiamo formando alla fabbricazione dei mobili, realizzati naturalmente con scheletri MarcaClac, porgendomi la mano, mi rivolgono la domanda del titolo: “Ciao Sergio, ci vediamo domani?”. Mi è sembrato di avvertire che nel loro tono si celasse un desiderio. Certamente dovrei considerare più razionalmente il mio carattere, emotivo e sensibile, ma mi piace pensare che non mi sono sbagliato. Ieri, al termine delle canoniche […]
Translate »