+39-335.6564827|info@marcaclac.it

Gary sei grande!

Alcuni anni fa, eravamo all’inizio dell’inverno, Susanna, compagna di vita e di avventura, mi regalò un libro di un autore a me sconosciuto che rispondeva al nome di Gary Hamel. In quel periodo entrambi ci trovavamo in uno stato di euforia; infatti, dopo aver ampiamente testato e realizzato applicazioni con il nostro 3° figlio/a, cioè Marcaclacsistema, cercavamo e ci inventavamo continuamente metodi e strategie per la sua commercializzazione. Supportati dal fatto che un prodotto molto innovativo non poteva essere distribuito attraverso canali tradizionali, abbiamo abbozzato un documento nel quale sono espessi […]

Respira solo la buona aria delle tue vacanze

Questo è lo slogan che a suo tempo è stato proposto all’architetto di una famosa azienda che produce camere d’albergo, nell’ipotesi di realizzazione dell’arredamento di camere, d’albergo per l’appunto, utilizzando marcaclacsistema, a “0” emissione di formaldeide e altre sostanze tossiche, o ritenute tali.

Se per quanto riguardava armadio, scrittoi, mensolature marcaclacsistema aveva già praticamente risolto il problema, restava l’ostacolo del letto e precisamente della sua rete. Quella generalmente inserita nei letti, è costituita da doghe in multistrati di faggio. Ordunque, sul mercato, se si fa eccezione per […]

PSE3 Marcaclac: nuove funzioni. III puntata

Si, direi proprio di si. PSE3 è completamente ristabilito, anzi potremmo sostenere che lo stato depressivo nel quale era caduto si è magicamente trasformato in una condizione addirittura euforica. Garantiamo che non gli è stato somministrato alcun eccitante, ne alcunchè di analogo.

 

 

La grata inserita in “Leggera” (nella foto), la neonata libreria, scaffalatura, mobile living, etc. di marcaclacsistema, non […]

Tempo scaduto

Ref.: articolo pubblicato il 03.06.09 – Prendi al volo la scimietta per la coda.

Peccato, nessuno ha indovinato il soggetto, di cui una sezione piuttosto rappresentativa si palesava nella foto. 

 Devo confessare che spesso il mio lavoro di blogger, limitato per altro a quello di marcaclacsistema, è frustrante. Perchè? Perchè ce la metto tutta e quando uno ce la mette tutta si aspetta che qualcun altro, almeno un pochino, la condivida. Purtroppo ciò non accade, ma testardamente continuerò a praticarla. Sto parlando di passione ovviamente e vi garantisco  che è la […]

Marcaclac: Peso piuma, peso medio, peso massimo.

PROFILI STRUTTURALI MARCACLACSISTEMA PSE1, PSE2, PSE3.

Non sono un amante della boxe. Il povero zio Bruno, al quale volevo molto bene, desiderava tanto che io l’amassi.  Da bambino, quando entravo nella falegnameria Cattaneo, di cui lui e mio padre erano i titolari, spesso mi mostrava, per finta s’intende, come sferrare un gancio o come sfiancare l’avversario colpendolo ripetutamente ai fianchi e tante altri colpi o mosse che un boxeur (così si scrive?), per essere un vero campione doveva avere nel suo repertorio. Così un pò […]

“Leggera” Marcaclac, test di portata

Dopo poche ore dalla sua nascita, ecco la libreria “Leggera” sottoposta ad un duro test di portata.

In scaffalatura,  libreria, mobile per il living o in quantaltro il soggetto della foto potrà essere trasformato, variandone a piacimento dimensioni e attrezzature, rimarrà comunque di nome e di fatto: leggero. Ma quanto leggero?

Ora, dal fondo di un vecchio e quasi becero telo […]

EVVIVA! E’ nata “Leggera” Marcaclac

 Auguri Leggera.E’ accaduto un miracolo. Fino a ieri PSE3 era esaurito e depresso, poi, durante la notte, lasciato solo nello studio-laboratorio di marcaclacsistema, dev’essersi scatenato in lui qualcosa di imponderabile. Me l’ha confermato anche la vicina che vive un piano più su.

“Scusa Sergio, ma stanotte non sono riuscita a chiudere occhio. Dal tuo studio provenivano strani rumori. Non so come dirtelo”- evidenti segni di imbarazzo compaiono sul suo volto, e continuando -“…un ansimare, …un gemere alternato […]

Prendi al volo la scimmietta per la coda

Oggi non parlerò di mobili su misura, di mobili senza formaldeide o di quantaltro ad essi inerenti, ma vi voglio proporre un gioco, o meglio in indovinello con premio finale.

Premessa: in marcaclac la rivoluzione ha assunto un carattere permanente, si proprio come nel pensiero e nel libro di Lev Trotsky, sperando di non fare la sua stessa fine. Per fortuna, io, in Messico ci sono stato vent’anni fa e non ho intezione di tornarci nonostante mi sia piaciuto tantissimo.

Orbene, la foto sotto illustra una sezione quasi reale […]

Marcaclac PSE3: nuove funzioni

I viaggi in auto, soprattutto quelli lunghi e successivi ad incontri di lavoro, stimolano spesso in me una fervida creatività. E’ prorio dentro questa scatola di latta, attraversando luoghi di poco interesse, che talvolta ho scoperto nuove  ed […]

“UNICOsenza” si evolve

“UNICOsenza, il nostro armadio a muro su misura, senza formaldeide, si evolve.

La suddetta espressione sembra alquanto paradossale. Come può un prodotto che solo da pochi mesi ha visto la luce, un prodotto già di per sé rivoluzionario,  evolversi ancora? La domanda mi ricorda la mostra-evento “Innovation Circus” dello scorso ottobre a Milano, alla quale Marcaclacsistema ha partecipato.  Le ragioni che hanno spinto la mia memoria ad evocarla sono sostanzialmente due. La prima è che proprio in quell’occasione ci fu il debutto  di “UNICOsenza“,  all’epoca denominato “Reach-in“; la seconda, da un’associazione di idee: l’omino […]

“UNICOsenza” o “Reach-in”

Tornando all’argomento bruscamente interrotto ieri: dicevamo che “Reach-in”, ovvero “Raggiungiere dentro”, è la soluzione che si adotta in Nordamerica per ricavare degli armadi contenitori. Infatti l’armadio, come comunemente s’intende da noi in Italia, laggiù lo chiamano accademicamente “wardrobe”, ossia guardaroba, oppure più semplicemente “closet”. La soluzione closet e davvero molto rara. Più pragmaticamente i nordamericani utilizzano proprio i “Reach-in”. Il “Raggiugiere- dentro” di questi contenitori è confermato da un fattore altrettanto pratico. L’intelaiatura di nicchie, già prediposte nella fase di costruzione della casa, prevede […]

Perchè “UNICOsenza”

Come annunciato qualche settimana fa, eccoci a raccontare la ragione per cui abbiamo denominato il nostro armadio a muro, su misura, “UNICOsenza“.

L’aggettivo unico significa che essendo realizzato delle dimensioni richieste dal suo utilizzatore e quindi specifico oltre che per le misure, di attrezzature e finitura, non se ne troverà mai una copia identica.

L’avverbio senza invece ha un doppio significato: il primo è che utilizziamo esclusivamente materiali,  collanti e vernici naturali, di conseguenza privi di sostanze tossiche; il secondo è che , a differenza delle soluzioni tradizionali dotate di una […]

Test di portata per “UNICOsenza” Marcaclac

Rispondendo alle perplessità di qualcuno riguardo alle resistenza del telaio perimetrale di “UNICOsenza“, il nostro armadio a muro su misura e senza formaldeide, abbiamo pensato che occorreva fugare ogni dubbio.

Oggi, 29.04.09, abbiamo posizionato sopra la cassettiera di “UNICOsenza” 15 (quindici) scatole di viti del peso di 10kg. cad., per un totale di carico di 150kg., uniformemente […]

Test di piegatura marcaclacsistema

La C.P.(Curvatura Profili) di Lecco, e precisamente nella persona di Massimiliano, ha superato se stessa, riuscendo a piegare il nostro profilo “PSE1”, con un raggio di 120mm.

Certo, con successo, già nello scorso ottobre, aveva realizzato per noi le piegature dello stesso profilo, per gli omini darwiniani di Innovation Circus, poi installati nei punti nevralgici di Milano, ma i raggi di piegatura erano molto più ampi.

La ragione di questo test […]

Armadio: estetica e funzione -1-

L’armadio è l’elemento di arredamento più voluminoso tra tutti quelli installati nelle nostre case. La sua funzione primaria è contenere, o custodire da qui la più corretta definizione italiana “guardaroba”, le nostre cose. Dall’ inizio del secolo scorso ad oggi il suo volume contenitivo si è moltiplicato varie volte. Ricordo quello di mia nonna, costruito dalle sapienti mani del nonno, tutto in noce massello: una grande anta a specchio, sovrastata da una splendida cimasa, con cassetto sottostante e due piedi a cipolla davanti più alti di quelli quadri dietro. […]

Translate »