+39-335.6564827|info@marcaclac.it

MarcaClac Sistema

libreria 13 marcaclac

Questa è la nostra libreria 13 marcaclacsistema. Classica, intramontabile e neanche a dirlo semplice e funzionale. Realizzata con profili anodizzati argento e MDF nero classe E1 con finitura “seta soft”.

Naturalmente, come per ogni proposta marcaclac, non esiste nessuna misura predefinita, viene realizzata escusivamente alle richieste del cliente. Le realizzazioni di maggior impatto sono quelle di grandi dimensioni, sia in altezza  che in […]

EG: elemento di giunzione marcaclacsistema

la connessione è sempre una questione nodale. Negli stessi rapporti umani: relazionali, di lavoro, ecc., ” la connessione”, la passsione condivisa, l’amore condiviso, l’unità d’intenti, l’empatia e così via, consente spesso di raggiungere obbiettivi straordinari.

Così è anche per la Tecnologia brevettata MARCACLACSISTEMA. L’EG (elemento di giunzione): anima e cuore  di marcaclacsistema. costituito da una pressofusione in alluminio, è dotato di una […]

due in uno marcaclacsistema

 

Pareti mobili? mobili pareti? pareti attrezzate? …non so bene come definire questo ulteriore utilizzo di marcaclacsistema, ma sono certa che abbiate già capito.

Insomma si tratta di mobili integrati nelle pareti, di strutture polifunzionali, nel senso che la stessa struttura che determina la parete svilupperà lo scheletro di un mobile contenitore, o accoglierà delle mensole o delle cassettiere o quantaltro.

Sergio ha ideato […]

riciclo o riutilizzo? Marcaclac

 

bottiglia-lattequi sopratutto mi rivolgo alle persone della mia generazione, perchè credo che solo loro siano in grado di ricodare con lucida memoria, gli anni in cui si comprava il latte, l’acqua minerale, e praticamente ogni altra bevanda, rigorosamente confezionta in bottiglie di vetro. Tant’è che al momento dell’acquisto, spesso era necessario lasciare un deposito per il vetro.

Immagino che le bottiglie vuote venissero riutilizzate per contenere nuovamente lo stesso prodotto , e essere così rimesse sul mercato.

Oggi ci […]

mobili su misura: potenziamento dello spazio

armadio-marcaclac-doppia-profondita

 

cassettiera-recupero-di-spazio

“mobili su misura, armadio su misura, cucina su misura…”

generalmente ciò a cui si pensa quando si sentono queste parole, è una situazione di mobili realizzati espressamente per un determinato spazio, per un locale nel quale si voglia sfruttare al meglio tutto lo spazio a disposizione. E  generalmente si pensa all’altezza e alla larghezza di un mobile.

Voglio dire, quasi mai si considera la profondità, a meno che sia inferiore dei canonici […]

Mobili su misura da oltre 100 anni

 

bottega_del_falegname_Storie di famiglia:

agli inizi delsecolo scorso, mio nonno Vincenzo fondava, tra i primi, un falegnameria propria. Il mestiere l’aveva appreso fin da ragazzo presso una grande falegnameria del suo paese: Bovisio Masciago. Mio padre mi raccontava che lui era un falegname molto abile, e proprio la consapevolezza della sua abilità lo spinse ad emigrare a Zurigo.

Il suo nuovo padrone, così all’epoca si chiamava il datore di lavoro (anche se il nonno diceva che “ul padrun […]

mobili su misura senza formaldeide: proposte di finitura

MDF "FF"placcato-in-Abete.-gifVi mostro oggi due proposte di finitura che abbiamo applicato a UNICOsenza. Naturalmente l’effetto finale cambia molto pur mantenendo in entrambi i casi tutte le caratteristiche ecologiche che contraddistinguono il nostro mobile su misura.

La prima, quella che vedete sopra, mostra una cassttiera in MDF “FF” nero placcato con tranciato di abete ad incollaggio vinilico (colla bianca).

pannello MDF placcaggio in Teac

Qest’altra proposta, prevede l’impiego di un pannello […]

“UNICOsenza” anche in mansarda

” UNICOsenza ” L’armadio a muro rivoluzionario di marcaclacsistema, progettato per vani con soffitto  parallelo al pavimento, grazie alla base dei piedini-puntali oscillanti, può essere agevolmente installato anche in ambienti con soffitto inclinato (fino a 30°), naturalmente mantenendo tutte le sue peculiarità:

-su misura,

-sfruttamento totale dello spazio,

-profondità modulabile (cm per cm) fino a cm.80 e oltre,

-naturalmente senza formaldeide.

A breve pubblicheremo un video tecnico, che può anche essere considerato un manuale d’istruzioni di montaggio, per illustrare questa nuova formidabile applicazione.

il nuovo sito marcaclacsistema è on line

finalmente posso comunicarvi la buona novella: ci siamo, eccolo: https://www.marcaclac.it .

Attenzione: va digitato per esteso l’URL della pagina altrimenti Google non lo trova. Faccenda per me, infoignorante, alquanto misteriosa visto che esisteva fino a ieri un altro sito con lo stesso dominio. Tant’è se volete vedere il nuovo sito, digitate per esteso.

E proprio considerando la mia ignoranza, -unita alla altrettanto mia meticolosità e pignoleria-, devo ringraziare i ragazzi che mi hanno pazientemente seguito in questa strabiliante storia, che mi ha reso e sempre più mi renderà autonoma nella gestione del sito. 

GRazie Stefano, grazie Simone, […]

George Brown College di Toronto sceglie marcaclacsistema

Luigi-Ferrara

Luigi Ferrara, direttore della “school of design” del George Brown College di Toronto, a Milano nello scorso ottobre in occasione di Innovation Circus, per presentare una avveniristica casa: la “Canuhome“, progettata e realizzata dal loro istituto, visita il booth di marcaclacsistema.

Nell’occasione noi presentiamo ” Unico senza ” ex “reach-in”, il primo armadio senza formaldeide. Ho parlato brevemente con lui, si dimostra subito recettivo e nel giro di poco lo vedo […]

mancanza di spazio? esigenze particolari? marcaclacsistema ti aiuta

armadio-ripostiglio-

Soluzioni speciali per normali applicazioni  marcaclacsistema. Oggi vi mostro una applicazione di marcaclacsistema che perora il titolo di questo post. Vorrei davvero farvi capire come l’utilizzo di questa tecnologia costruttiva possa facilmente corrispondere alle più specifiche esigenze, di gusto, dimensionali e sopra tutto funzionali del suo utilizzatore.

L’esigenza del nostro cliente era quella di sfruttare al massimo lo spazio offerto da una nicchia, nel suo nuovo appartamento. Attrezzarla con più funzioni, chiuderla con ante a battente e consentire […]

mobili da ufficio marcaclacsistema, una reception.

 

Terzo post su una reception. Perdonare ma vorrei mostrarvi il retro del monolito: ovviamente uno spazio contenitivo. In questo caso, un armadio con ante per una prima archiviazione di pratiche, ma avrebbe potuto essere una capiente libreria o una vetrina a vista.

Anche questo esempio è una testimonianza delle opportunità che l’utilizzo di scheletri in alluminio offrono. La loro portanza strutturale e la libertà di attrezzarli a piacimento su […]

mobili da ufficio marcaclacsistema: reception a emissione di luce

Ecco il risultato finale, lo scheletro marcaclac vestito: dal monolito nero si sviluppa una “nicchia piano di lavoro” grigia, con effetto di levitazione dal blocco e si raccorda con un bancone di accettazione anch’esso nero -purtroppo non visibile nelle immagini-. L’idea è quella di un corpo solo che si esprima per volumetria e forma, colore e luce. Abbiamo ottenuto questo effetto giocando con i colori dei materiali, un taglio degli stessi a […]

mobili da ufficio marcaclacsistema: scheletro appeso per una reception

mobile-reception-marcaclac  receptio-vestita.jpg-

Soluzioni marcaclacsistema. Vi voglio mostrare oggi una soluzione che avvalora ulteriormente l’utilizzo di scheletri strutturali su misura con declinazioni personalizzabili. Per questo progetto abbiamo creato un effetto di levitazione su un grande mobile per la reception di una azienda.  L’ancoraggio a soffitto dello scheletro su misura è un’operazione semplice e di grande effetto, amplificato dalla emissione di luce dalla parte inferiore del mobile.

come realizzare un tavolo da studio

 

tavolo da studio Marcaclac

Che ne dite di questo tavolo da studio? E’ uno dei nostri prototipi di tavoli marcaclacsistema, e come spesso accade con i prototipi, è entrato a far parte dell’arredamento del nostro bunker. Naturalmente è un semplice esempio realizzativo. Abbiamo in questo caso previsto uno spazio vuoto centrale per lo scorrimento di piccoli box portaoggetti e porta cd che si sono rivelati estremamente comodi e funzionali.

tavolo studio marcaclac

Translate »