Tecnologia Marcaclacsistema come funziona
Tecnologia Marcaclacsistema come funziona
La Tecnologia MarcaclacSistema, è costituita essenzialmente da tre profili realizzati in alluminio estruso anodizzato:
Il cuore dell’invenzione è il giunto di bloccaggio denominato EG che permette di connettere in modo meccanico in qualsiasi punto tutti i profili.
Altri elementi completano il sistema:
- RR elemento Reggi Ripiano
- RG guarnizione Reggi pannello
- Carrelli per Ante Scorrevoli
- Viti speciali
La duttilità del sistema lo rende compatibile con le comuni attrezzature esistenti (guide per cassetti, tubi appenderia, elementi illuminanti). Il semplice assemblaggio dei profili, con gli elementi di giunzione EG, consente la costruzione di un solido scheletro portante, leggero e molto stabile, che scompare alla vista e eclissarsi sotto ai pannelli anta che esso sorregge.
Cos’ è
Marcaclacsistema è la Tecnologia con la quale vengono realizzati i Mobili Evoluti. Il concetto costruttivo che sottende il brevetto è veramente semplice. Creare ed utilizzare una leggera struttura meccanica autoportante in luogo di moduli contenitivi accostati, realizzati con pannelli pieni e pesanti. Il vuoto al posto del pieno. Non partire quindi dalle dimensioni standard di moduli preconfezionati, ed eventualmente adattati per le forniture su misura, ma confrontarsi partire dallo spazio che il mobile dovrà occupare. Considerare le pareti quali elementi strutturali per delimitare lo spazio mobile.
I vantaggi conseguenti a questo approccio mentale e pratico sono evidenti:
- Nessun vincolo dimensionale ma una possibilità realizzativa continua
- Minor impiego di materia e quindi di energia per lavorarla
- Un utilizzo reale di tutto lo spazio a disposizione
- Adeguamento fisiologico alle particolarità architettoniche di ogni spazio
- Operazioni di montaggio e smontaggio facilitate
- Riutilizzo illimitato di tutti gli elementi della struttura portante MarcaclacSistema per la realizzazione di nuovi mobili.
Come funziona
Il cuore dell’invenzione è l’ “E.G” ovvero, semplicemente, Elemento di Giunzione. E’ ricavato da una pressofusione di alluminio e incorpora in sè le uniche due viti che servono per il montaggio di tutte le strutture Marcaclacsistema.
3 Profili Strutturali
“PSE1”: Profilo Strutturale estruso1 è il profilo fondamentale del Sistema. Realizzato in alluminio estruso e anodizzato. La finitura si può ottenere in vari colori.
“PSE2”: Profilo Strutturale 2, nato per accogliere ante scorrevoli, e qui lo vedete proprio con i robustissimi carrelli per lo scorrimento delle ante.
“PSE3”: Profilo Strutturale 3, il più piccolo, leggero e variamente impiegato. Qui costituisce la struttura portante della libreria “Leggera” realizzata interamente con questo profilo. In questo caso con anodizzazione nera.
Altri vari elementi sono complementari al sistema come l’ “RR”, ovvero Reggi Ripiano, che serve per ancorare e bloccare i ripiani nel sottosquadra del profilo

La cosa interessante è che con questi pochi elementi e con un unico cacciavite, più una chiave del 10… si costruiscono facilmente degli incroci per ottenere leggere strutture portanti, ecologicamente corretti, solidissimi, per ogni tipo di mobile. Libreria “leggera”
Perché costruire mobili dotati di scheletro. Il valore aggiunto Marcaclacsistema.
Ci sono diversi motivi e tutti piuttosto importanti.
1. Avere un sistema CONTINUO che superando i vincoli del sistema modulare aderisce millimetricamente ad ogni esigenza dimensionale, con una massima protezione dall’ingresso polvere, garantita da una guarnizione in feltro naturale che aderisce su tutto il perimetro dell’armadio, premendo sulle pareti e contro il soffitto.
2. Realizzare più mobili con lo stesso sistema NEUTRO E TOTALMENTE PERSONALIZZABILE:3. Usufruire di uno SFRUTTAMENTO TOTALE DELLO SPAZIO. L’aggancio diretto di cassetti e attrezzature interne allo scheletro, significa guadagnare molti cm in più.
4. Il POTENZIAMENTO DELLO SPAZIO: realizzare un mobile su misura con uno scheletro, significa non avere nessun vincolo dimensionale sui tre assi cartesiani. Soprattutto in termini di profondità rende possibile raggiungere dimensioni altrimenti impensabili. In ogni caso, anche pochi cm in più sullo spazio contenitivo globale, sono in grado di segnare una bella differenza. Visitando la pagina dedicata ai video potrai meglio capire.
5. L’applicazione di Marcaclacsistema è UNIVERSALE

e perchè no? anche per esterni. Questo, per esempio, è un prototipo per un area gazebo attrezzata con sedute.
6. Per chi ha una sufficiente manualità, Marcaclacsistema può essere un FAI DA TE.
7. SENZA FORMALDEIDE.
Realizziamo Mobili Evoluti privi di FORMALDEIDE, anticipando la normativa italiana, che ha fissato la tolleranza di un contenuto massimo di Formaldeide in classe E1.
8. USIAMO SOLO IL LEGNO CHE SERVE: delimitando e attrezzando lo spazio, le pareti divengono perfetti contenitori.
9. SEPARABILITA’ TOTALE.
Tutti gli elementi di Marcaclacsistema sono comodamente separabili.
10. RI-UTILIZZO.
Dal recupero della struttura di un mobile può nascerne un altro, la Tecnologia MARCACLACSISTEMA è RIUTILIZZABILE!
11. Se non sopporti le pareti a vista, decora con una tenda.
Tende o teli abbinate alla biancheria della camera comodamente lavabili e sostituibili ad ogni cambio di stagione. E’ altresì possibile utilizzare tende di chiusura in sostituzione delle ante. Abbiamo chiamato questa soluzione “Sipario”.